Magistrato, uomo politico e
storico italiano. Compiuti gli studi di Giurisprudenza, nel 1848 divenne
deputato tra le file della sinistra rimanendo in Parlamento sino al 1853; nel
1861 fu eletto senatore e dal 1870 presiedette una sezione della Corte di
Cassazione. Fu autore di numerosi saggi sia di storia sia di politica tra i
quali ricordiamo:
Storia letteraria di Sardegna (4 volumi, 1843-44),
Sulle terre demaniali e comunali dell'isola di Sardegna (1858),
Vita
nuova ossia Rinnovamento delle istituzioni e degli ordinamenti dello Stato
(2 volumi, 1869-73),
Storia civile dei popoli sardi dal 1798 al 1848
(1877) (Cagliari 1805 - Torino 1882).